
						
						Matteo Orlandi
Corso teorico pratico di Studio Strings e Studio Horns, i due sample player di Logic Pro dedicati ai suoni di archi e fiati. 
 
La forza di questi strumenti è sicuramente l’interfaccia grafica molto intuitiva ed essenziale, ma dietro questa apparente semplicità trovano posto alcune funzioni ad uso professionale che necessitano e meritano un attento approfondimento; motivo per cui ho deciso di realizzare questo interessante corso che consiglio a tutti gli utenti di Logic, a prescindere dal genere musicale, dal momento che sia gli archi che i fiati sono comunemente impiegati in tutti gli arrangiamenti.
 
Personalmente ritengo che Studio Strings e Studio Horns di Logic Pro, rappresentino un buon compromesso tra qualità e semplicità d’uso. 
 
Grazie a questo corso imparerete a gestire correttamente le articolazioni, la dinamica, il vibrato e tutti gli altri parametri che consentono di ottenere esecuzioni realistiche e musicali.
 
Ogni funzione sarà presa in esame ed argomentata con tanti esempi al fine di comprendere tutto il flusso di lavoro di questi due sample player. 
 
Inoltre vi mostrerò come utilizzare i singoli strumenti per creare delle sezioni o direttamente gli enemble e le sezioni sfruttando la modalità multioutput per una gestione delle tracce separate per una maggiore flessibilità durante il mixing.
				
 evidenziati in verde sono disponibili gratuitamente. Scaricali ora usando VCP-Player!




Il sito si avvale di cookie tecnici e, con il tuo consenso, di cookie analytics e di terze parti per rendere migliore la navigazione e per fornire alcune funzionalità di supporto.
          Chiudendo questo banner acconsenti all’uso dei cookie. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la pagina Cookie Policy